Anthropic ha presentato aggiornamenti significativi per il suo assistente AI Claude, introducendo due importanti funzionalità che ne potenziano le capacità: la funzione "Ricerca" e l'integrazione con Google Workspace. Queste aggiunte mirano a rendere Claude un collaboratore più informato e competente, semplificando i flussi di lavoro e migliorando la produttività.

Ricerca: un modo più intelligente per trovare informazioni

La nuova funzionalità di ricerca di Claude trasforma il modo in cui raccoglie ed elabora le informazioni. Operando in modalità agente, Claude può condurre più ricerche che si integrano tra loro, determinando esattamente cosa indagare successivamente. Questo approccio consente a Claude di esplorare automaticamente diverse angolazioni di una domanda e di elaborare sistematicamente le domande aperte. Il risultato sono risposte esaustive, complete di citazioni facili da verificare, garantendo agli utenti l'affidabilità dei risultati di Claude.

Questa funzionalità è attualmente in versione beta iniziale per gli abbonati Max, Team ed Enterprise negli Stati Uniti, in Giappone e in Brasile, con l'intenzione di estenderla al livello Pro da 20 $ al mese.

Integrazione di Google Workspace: integrazione fluida del flusso di lavoro

Claude ora si integra con Gmail, Google Calendar e Google Docs, consentendogli di accedere e utilizzare direttamente il tuo contesto di lavoro. Connettendosi a Google Workspace, Claude può cercare email, rivedere documenti e visualizzare gli impegni del tuo calendario in modo sicuro, eliminando la necessità di caricare manualmente file o di fornire ripetutamente contesto sul tuo lavoro e sulla tua agenda. Questa integrazione consente a Claude di assistere in attività come il riepilogo delle note delle riunioni, l'identificazione di attività da intraprendere nei thread email di follow-up e la fornitura di contesto per i documenti, rendendolo un potente strumento per migliorare la produttività.

Per i clienti Enterprise, una nuova funzionalità di catalogazione di Google Drive sfrutta la generazione con recupero aumentato per migliorare la ricerca in ampie raccolte di documenti, migliorando l'accuratezza e la pertinenza delle informazioni fornite da Claude.

La modalità di pensiero esteso di Claude: intuizioni più profonde

Con il nuovo Claude 3.7 Sonnet, gli utenti possono attivare o disattivare la "modalità di pensiero esteso", indirizzando il modello a riflettere in modo più approfondito sulle questioni più complesse. Gli sviluppatori possono persino impostare un "budget di pensiero" per controllare con precisione quanto tempo Claude dedica a un problema. Questa funzionalità consente risposte più ponderate e dettagliate, migliorando l'utilità di Claude in scenari di problem-solving complessi.

Modalità vocale in arrivo: un'interazione più naturale

Anthropic si sta preparando a lanciare una funzionalità vocale per Claude, denominata "modalità vocale". Questa funzionalità include tre voci in inglese: Airy, Mellow e Buttery, e il suo rilascio è previsto a breve. La modalità vocale mira a offrire un'esperienza utente più naturale e interattiva, consentendo agli utenti di comunicare con Claude in modo colloquiale.

Perché è importante

Le nuove funzionalità di Claude non si limitano ad aggiungere nuovi strumenti, ma trasformano il modo in cui interagiamo con l'intelligenza artificiale e la integrano perfettamente nei nostri flussi di lavoro quotidiani. Ecco perché questi aggiornamenti sono significativi:

  1. L'intelligenza artificiale che pensa come noi :
    L'introduzione della modalità di ricerca e della modalità di pensiero esteso segna un passaggio verso un ragionamento più simile a quello umano nell'intelligenza artificiale. Invece di limitarsi a sputare fuori informazioni, Claude può ora approfondire, adattare il suo processo di pensiero e gestire compiti complessi con un approccio più articolato. Per gli utenti, questo significa ottenere risposte più intelligenti e pertinenti senza dover spiegare ogni dettaglio.

  2. Flussi di lavoro semplificati come mai prima d'ora :
    L'integrazione con Google Workspace rappresenta una svolta per la produttività. Non si tratta solo di avere uno strumento di intelligenza artificiale nel tuo spazio di lavoro: Claude agisce come una vera e propria estensione del tuo team. Sincronizzandosi in modo sicuro con email, documenti e calendario, Claude può raccogliere automaticamente il contesto, creare bozze di risposte e aiutarti con la pianificazione. Non si tratta di un'idea futuristica: sta già accadendo, rendendo la nostra vita lavorativa quotidiana più fluida ed efficiente.

  3. Maggiore accessibilità e praticità :
    La modalità vocale rende Claude più accessibile e naturale nell'interazione, soprattutto per chi preferisce la comunicazione audio o necessita di un approccio più a mani libere. Questo è particolarmente utile per chi è sempre in movimento, per motivi di accessibilità o per chi desidera evitare di digitare continuamente. È un passo importante per garantire che l'intelligenza artificiale non sia solo uno strumento per gli esperti di tecnologia, ma sia accessibile a chiunque desideri aumentare la produttività.

  4. Creare ecosistemi più intelligenti :
    Le nuove capacità di ricerca di Claude e l'integrazione del flusso di lavoro basato sull'intelligenza artificiale ci aiutano ad avvicinarci a un futuro in cui gli assistenti AI saranno profondamente integrati nelle nostre routine quotidiane, non solo come strumenti, ma come collaboratori. Riducendo l'attrito tra diverse piattaforme e attività, Claude semplifica la collaborazione tra più applicazioni, il tutto all'interno di un unico spazio basato sull'intelligenza artificiale. Questo è particolarmente cruciale in un momento in cui aziende e privati ​​cercano modi per essere più efficienti e creativi senza il continuo passaggio da un'app o una piattaforma all'altra.

Guardando avanti

Questi aggiornamenti segnano un passo avanti significativo nell'evoluzione di Claude come assistente AI. Con funzionalità di ricerca avanzate, una perfetta integrazione con Google Workspace, capacità di ragionamento più approfondite e l'imminente modalità vocale, Claude sta diventando uno strumento ancora più potente per gli utenti che desiderano semplificare i flussi di lavoro e migliorare la produttività.

Puoi leggere di più a riguardo:
📖 Copertura ufficiale dello strumento di ricerca Claude e dell'integrazione con Google Workspace

  1. Claude porta la ricerca in nuovi luoghi
    https://www.anthropic.com/news/research
  2. Secondo quanto riferito, Anthropic sta lanciando un'intelligenza artificiale vocale con cui puoi parlare
    https://www.theverge.com/news/649175/anthropic-claude-ai-voice-mode-report
  3. Claude è diventato più intelligente: Anthropic aggiunge poteri di intelligenza artificiale agentica
    https://www.lifewire.com/anthropic-claude-agentic-ai-upgrade-11715903

Share Article

Get stories direct to your inbox

We’ll never share your details. View our Privacy Policy for more info.