Benvenuti al riepilogo di FrozenLight AI di questa settimana:
Una settimana in cui l'intelligenza artificiale non si è limitata a lanciare nuovi strumenti, ma si è silenziosamente integrata sempre più nel nostro modo di cercare , lavorare e persino rilassarci, senza che ce ne accorgessimo.
Ecco cosa c'è da sapere, dai DJ che sfruttano l'intelligenza artificiale alle acquisizioni di CRM, e perché è importante.
🔥 Grandi novità nell'intelligenza artificiale questa settimana
1. OpenAI potrebbe lanciare la propria piattaforma di social media
Cosa è successo: pare che OpenAI stia lavorando a un proprio progetto di social media.
Perché è importante: non si tratta semplicemente dell'ennesimo clone di Twitter, ma di un nuovo canale per raccogliere reali richieste umane per addestrare i futuri modelli di intelligenza artificiale.
La reazione dei nostri esperti:
Saray Cohen mette in guardia dal rischio che le voci sintetiche prendano il sopravvento.
Galit Feige mette in luce i cattivi maestri dell'intelligenza artificiale: noi.
Sarit Lahav spiega perché non è una questione di "Mi piace" ma di dati freschi.
2. Sam Altman ha starnutito e l'intelligenza artificiale ci ha fatto pagare 10 token
Cosa è successo: anche espressioni di cortesia come "grazie" ora attivano l'utilizzo di token aggiuntivi negli LLM.
Perché è importante: la cortesia non è gratuita nell'economia dell'intelligenza artificiale.
La nostra prospettiva:
Gal Miller lo spiega chiaramente: essere gentili ha un costo, letteralmente.
3. Google offre l'intelligenza artificiale gratuita agli studenti: qual è la vera lezione?
Cosa è successo: Google ha annunciato strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per gli studenti universitari.
Perché è importante: non si tratta di pura generosità, ma di formare in anticipo il prossimo miliardo di utenti di intelligenza artificiale .
Angolo degli esperti:
Galit Feige spiega : nell'economia dell'intelligenza artificiale, ciò che è gratuito non è realmente gratuito.
4. Da GPT-4.1 al generatore video Veo 2 di Google
Cosa è successo: OpenAI e Google hanno rilasciato aggiornamenti incentrati su modelli leggeri e strumenti video generativi.
Perché è importante: i modelli più piccoli, più veloci e più specializzati sono la nuova razza.
Approfondimento dell'esperto:
Max Gibson ha esplorato l'accesso gratuito a decine di modelli.
5. Claude Code: un nuovo compagno terminale
Cosa è successo: Anthropic ha introdotto “Claude Code”, un assistente AI per gli sviluppatori che lavorano sui terminali.
Perché è importante: strumenti di sviluppo più intelligenti potrebbero modificare in modo permanente i flussi di lavoro del software.
6. La memoria di ChatGPT personalizza la tua ricerca
Cosa è successo: ora ChatGPT ricorda le tue interazioni passate per personalizzare la tua esperienza di ricerca sul web.
Perché è importante: la ricerca non è più oggettiva, ma soggettiva ed emotiva.
I nostri esperti intervengono:
Saray Cohen vede la barra di ricerca far crescere una mente.
Yael Raz esplora come la memoria dell'intelligenza artificiale cambia l'assistenza.
Leigh Netta si chiede se la personalizzazione uccida la creatività.
7. Gli strumenti CRM basati sull'intelligenza artificiale chiudono gli accordi il 31% più velocemente
Cosa è successo: una nuova ricerca afferma che i CRM basati sull'intelligenza artificiale accelerano notevolmente i cicli di vendita.
Perché è importante: i team di vendita potrebbero dover diventare esperti di intelligenza artificiale, altrimenti rimarranno indietro.
Nota dell'esperto di vendita:
Jordon Ledwein condivide le sue riflessioni su come gestire le vendite basate sull'intelligenza artificiale.
8. Lancio dell'API immagine OpenAI
Cosa è successo: OpenAI ha rilasciato la sua attesissima Image API per le attività di generazione.
Perché è importante: integrare la generazione di immagini direttamente nei flussi di lavoro è appena diventato più semplice.
Pratica:
Max Gibson mostra come integrarlo con gli strumenti di automazione.
9. La funzione "Recall" per PC di Microsoft: genio o trappola digitale?
Cosa è successo: Microsoft ha annunciato "Recall": PC che ricordano tutto ciò che fai, rendendolo ricercabile come una linea temporale.
Perché è importante: comodità o sorveglianza? Decidi tu.
→ Storia completa
Dalla ricerca ai social, l'intelligenza artificiale sta diventando personale. Che si tratti delle mosse sui social media di OpenAI, della memoria di ChatGPT o dei Recall PC di Microsoft, una cosa è chiara:
L'intelligenza artificiale non si limita più a rispondere alle nostre domande.
Ti osserva, impara e si adatta a te .
Perplexity AI ora disponibile su iOS : scopri i dettagli.
Lancio di OpenAI Lightweight Deep Research : scopri di più.
Aggiornamento GPT-2 (sì, due) anticipato , perché i tweet di Sam Altman ora contano. Maggiori informazioni qui.
Questa settimana ha dimostrato chiaramente una cosa:
L'intelligenza artificiale non si limita a fornirci degli strumenti: si sta inserendo nelle nostre vite in modo quasi invisibile.
Quale nuova tendenza definirà la prossima fase dell'"IA ovunque"?
Restate con noi, vi terremo d'occhio.
Se vuoi rimanere al passo con l'evoluzione dell'intelligenza artificiale, comprendere le notizie che contano davvero e interagire con gli esperti che la stanno plasmando,
👉 Unisciti alla nostra crescente community di Facebook
👉 Ascolta gli approfondimenti degli esperti sul nostro canale Spotify
👉 Oppure scarica l' app FrozenLight da Google Play per ricevere nuovi aggiornamenti ogni settimana
Rimani vigile. Rimani curioso. Rimani connesso - con FrozenLight.
Dove gli esperti di intelligenza artificiale traducono le notizie in ciò che conta davvero