Come appassionato di animazione 3D, mi sono trovato in una situazione difficile: consegnare un'animazione di livello hollywoodiano per un parco a tema in soli tre giorni. Di fronte a un progetto completato al 75%, avevo bisogno di un miracolo per perfezionare l'animazione e la geometria. Ecco l'IA!
Sfruttare la potenza del trasferimento di stile tramite intelligenza artificiale
Nel mio tentativo di salvare la situazione, mi sono imbattuto nella funzionalità di trasferimento di stile video-video della piattaforma Runway . Ecco come l'IA è diventata il supereroe della mia saga del flusso di lavoro 3D.
Il flusso di lavoro dell'intelligenza artificiale: una guida passo passo
- Rendering iniziale: inizia creando la geometria e l'animazione dei tuoi scatti. Punta a una buona composizione e tempistica piuttosto che alla perfezione: l'IA ti copre le spalle per il glamour.
- Style Frame Magic: crea immagini A (inizio) e B (fine). Con la giusta composizione, l'intelligenza artificiale può fare miracoli. Utilizza ControlNets in ComfyUI per trasformare i mockup in cornici di stile "finali", sostituendo Photoshop per risultati più vari e meno noiosi.
- Test di movimento: carica il tuo test di movimento grezzo in Runway. Utilizza i frame A e B di ComfyUI come bussola per mantenere geometria e movimento, saltando lunghi tempi di rendering.
- Prompt Wizardry: lascia che ChatGPT ti aiuti a creare prompt che Runway adora. Carica i tuoi frame di stile e ottieni descrizioni precise per allinearle a ciò che l'IA percepisce.
- Sperimenta e modifica: modifica le impostazioni cfg (creatività) per trovare il perfetto equilibrio, risparmiando tempo e mantenendo il controllo del tuo capolavoro.
La creatività incontra l'automazione
La combinazione di strumenti 3D e intelligenza artificiale è un concentrato di creatività.
L'intelligenza artificiale ti libera dalla fatica degli ultimi ritocchi nell'animazione 3D. Invece di arrancare attraverso infinite regolazioni, puoi saltare al completamento con un clic in Runway.
La capacità dell'IA di ricreare filmati su scala umana è impressionante, grazie alla sua formazione approfondita. Tuttavia, per prodotti di nicchia, immagini tecniche o design astratti, il pool di riferimento dell'IA è limitato. I prompt di testo non riescono a catturare ogni sfumatura artistica che desideri indirizzare in un video. Gli strumenti 3D ti danno il controllo per orchestrare i tuoi contenuti video mentre l'IA gestisce lo stile. Sebbene ottenere il fotorealismo sia ormai un gioco da ragazzi, ricorda che, poiché l'automazione sta diventando la norma, distinguersi richiede l'uso dell'IA in modi intelligenti e mirati per catturare davvero l'attenzione.