L’intelligenza artificiale non è solo per i chatbot: è il tuo nuovo acceleratore di consegna

Vuoi consegnare più velocemente senza esaurire le energie del tuo team?
Per prima cosa bisogna comprendere due parametri: il lead time e il tempo di ciclo.
Sembrano simili, ma raccontano storie molto diverse.
🕒 Lead Time : il tempo che intercorre tra la richiesta e la sua consegna.
🛠️ Tempo di ciclo : il tempo che intercorre dall'inizio del lavoro al suo completamento.
Entrambi sono essenziali per gestire il flusso, individuare i colli di bottiglia e creare sistemi di distribuzione prevedibili.
E ora, grazie all'intelligenza artificiale, possiamo migliorare entrambi gli aspetti , in modo intelligente e sostenibile.
Ecco come fare:
🔍 Utilizza l'intelligenza artificiale per ridurre i tempi di consegna:
Prioritizzazione automatizzata
Utilizza modelli di apprendimento automatico addestrati su elementi di lavoro storici per prevedere l'impatto aziendale, l'urgenza o il rischio, in modo che i team possano concentrarsi prima sulle cose giuste .
Filtraggio intelligente dell'aspirazione
I sistemi di triage basati sull'intelligenza artificiale possono aiutare a categorizzare, etichettare e indirizzare automaticamente le richieste in arrivo (ad esempio idee di prodotto, ticket di supporto, bug) ai team giusti, riducendo i tempi di attesa al punto di ingresso.
Gestione predittiva del backlog
Utilizzare l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per riepilogare ed eliminare gli elementi duplicati del backlog, aiutando i team a evitare di lavorare su attività ridondanti o di scarso valore.
⚙️ Utilizza l'intelligenza artificiale per migliorare il tempo di ciclo:
Assistenti di codice AI
Strumenti come GitHub Copilot o Amazon CodeWhisperer aiutano gli sviluppatori a scrivere codice boilerplate e ripetitivo più velocemente, riducendo il tempo di "uso pratico della tastiera".
Test e convalida automatizzati
Gli strumenti di generazione di test e di previsione dei bug basati sull'intelligenza artificiale possono far emergere in anticipo i probabili punti di errore, consentendo rilasci più rapidi e accurati.
Analisi del flusso e rilevamento delle anomalie
Gli strumenti di intelligenza artificiale possono monitorare costantemente il flusso di sviluppo e avvisare i team quando il lavoro è bloccato o si discosta dai normali tempi di ciclo, in modo che i problemi vengano affrontati prima che degenerino.
⚡ In conclusione:
Quando i team combinano la disciplina agile con informazioni basate sull'intelligenza artificiale , smettono di fare supposizioni e iniziano a ottimizzare, senza compromettere la qualità o il benessere del team.
Vuoi migliorare la velocità di consegna senza aumentare la pressione?
Osserva i tuoi tempi di consegna e di ciclo e chiediti in che modo l'intelligenza artificiale può aiutarti a lavorare in modo più intelligente.
Come utilizzi l'intelligenza artificiale per semplificare le consegne?
We’ll never share your details. View our Privacy Policy for more info.